Apertura dell’area archeologica di Carminiello ai Mannesi
La Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei, in collaborazione con il Gruppo Archeologico Napoletano, procederà da giovedì 18 a venerdì 19 ottobre 2012 all'apertura straordinaria alla visita dell'area archeologica di Carminiello ai Mannesi, ubicata in Napoli all'incrocio fra Vico Carminiello ai...
Bibliopride 2012 – Giornata Nazionale delle Biblioteche
Se il governo fa i tagli alla cultura, la cultura napoletana risponde con la prima "Giornata Nazionale delle Biblioteche". La manifestazione è in programma a Napoli, ma anche in moltissime altre città, per il prossimo 13 ottobre e vede moltissimi eventi di interesse. Bellissima l'inziativa...
X premio Lina Mangiacapre.Premio attribuito nell’ambito della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia
L'Associazione Le Tre Ghinee/Nemesiache, insieme Al Blu di Prussia e con la collaborazione dell'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Napoli, invita alla cerimonia di consegna del Premio Lina Mangiacapre che avrà luogo il 13 ottobre 2012, nella Galleria d'arte e cultura Al Blu di...
#Collabora con NOI
Napoli WithMe in collaborazione con l'Associazione Culturale "Anima di Napoli" ricerca nuovi collaboratori per un progetto Turistico dinamico ed innovativo, finalizzato alla diffusione del Patrimonio storico-artistico Partenopeo ed all'accoglienza dei fruitori dei nostri servizi turistici attraverso modalità entusiasmanti. Requisiti: Positività , Voglia di lavorare in Team Amore per la propria...
NWM per Vivere e raccontare il Napoli Bike Festival
[caption id="attachment_1057" align="alignleft" width="203"] ...
Percorso:Antichità archeologiche
Il percorso avrà inizio alle ore 10 presso Piazza Cavour. La nostra prima tappa sarà il museo Archeologico Nazionale di Napoli, ricco di antichi resti della Napoli Greco - Romana, ma non solo, avremmo la disponibilità di ammirare resti di origine Egizia. Proseguiremo la nostra visita,...
Mattinata tra i tesori
Il percorso avrà inizio alle ore 9.30 presso Via Duomo. Come prima tappa visiteremo appunto il duomo stesso, con la sua immensa portata d’arte e le cappelle maestose che la compongono, comprese le spoglie di San Gennaro. Seconda tappa del nostro percorso sarà il Tesoro di San...
Napoli e Arte
L’itinerario prenderà il via alle ore 9.30 nei pressi di Piazza del Gesù. Ci muoveremo verso la chiesa di S. Anna dei Lombardi, chiesa dal valore inestimabile, rimasta chiusa per circa 20 anni, e riaperta da poco, di cui fa parte la stupenda Cappella del Vasari. Proseguiremo...
Piazza Carlo III
Lasciata Piazza Garibaldi, attraverso il corso omonimo, giungiamo alla nostra nuova meta, Piazza Carlo III, che è l'unico omaggio formulato dalla toponomastica napoletana a una dinastia che resse le sorti della città e del Mezzogiorno per buona parte del Settecento e per i primi settant'anni...
Palazzo Reale di Caserta
Il Palazzo reale di Caserta fu voluto dal re di Napoli Carlo di Borbone, il quale, colpito dalla bellezza del paesaggio casertano e desideroso di dare una degna sede di rappresentanza al governo della capitale Napoli ed al suo reame, volle che venisse costruita una...