Caravaggio a Napoli: Sulle orme dell’artista
[:it]Caravaggio a Napoli: Sulle orme dell’artista Michelangelo Merisi nasce nel settembre del 1571 a Caravaggio in provincia di Bergamo da una famiglia agiata. Dimostro' le sue doti artistiche fin da giovane, quando inizio' a lavorare per la bottega di Simone Peterzano, allievo di Tiziano. Dopo alcune commissioni da parte...
Nicola Napolitano: il pittore di Amalfi
[:it]Nato a Napoli ha iniziato la sua carriera artistica come pittore, diplomandosi presso l’Istituto d’Arte F. Palizzi ed all’ Accademia di Belle Arti, contemporaneamente studiando come sassofonista ed in seguito flauto traverso, con il maestro Jean Claude Masi e chitarra con il maestro Raimondo Di...
Toto’ la grande maschera di Napoli
[:it]Antonio de Curtis, in arte Toto' nasce nel quartiere Sanità, probabilmente in via santa maria Antesecule il 15 Febbraio del 1898. Figlio di Anna Clemente e di Giuseppe de Curtis, nobile in rovina figlio del marchese Giuseppe de Curtis. Toto’ deve il suo animo da scugnizzo...
La Cantatrice di Bernardo Cavallino
[:it]Sulla base di una citazione di Filangieri di Candida nella guida della Galleria Nazionale di Napoli del 1902, potrebbe essere identificata con la tela venduta da Benedetto Castellano al Real Museo Borbonico il 14 marzo 1855, per la cifra di 180 ducati, indicata come «Maddalena...
Via Toledo
Via Toledo prende il nome dal vicerè spagnolo Don Pedro Alvarez de Toledo risanò 'edilizia cittadina durante la prima metà del 500. La strada oggi rappresenta il fulcro dello shopping partenopeo, lungo cui è possibile ammirare bellissimi edifici come il Palazzo D'Oria Dangri, che affaccia...
Gioacchino Murat fra i campi di battaglia e il trono di Napoli
Gioacchino Murat nacque nel 1767, e regnava ancora Luigi xv, e nulla faceva prevedere i rivolgimenti che da li a pochi anni avrebbero sconvolto Francia ed Europa. Gioacchino sembrava destinato alla mediocrità. Ultimo di una numerosa figliolanza, di famigflia modesta, confinato in una regione periferica, in...
Totò…la Maschera, la tristezza, la passione e l’anima di Napoli
ANTONIO FOCAS FLAVIO ANGELO DUCAS COMNENO DE CURTIS DI BISANZIO GAGLIARDI o più semplicemente ANTONIO DE CURTIS nacque a Napoli il 15 Febbraio 1898 è stato un attore, commediografo, paroliere, poeta e sceneggiatore italiano ed è considerato uno dei più grandi interpreti del teatro e...
Napoli e Caravaggio
Michelangelo Merisi detto il Caravaggio con una modernissima intuizione, prospettò l'impatto emozionante di una pittura tratta dal "naturale" ossia dalla diretta visione della realtà. La particolare tecnica pittorica e realizzativa di Caravaggio fu il suo successo. Fino al suo inizio nella pittura, lo stile che avevano molti...