
Napoli da Cima a Fondo: Dal Vomero alla Pignasecca
DA CIMA A FONDO
Itinerario Vomero – Pignasecca :
Un percorso in discesa verso la città vecchia, attraversando l’anima ambivalente di Napoli, sempre in bilico tra Paradiso e Inferno, tra magnifici scorci e monumentali testimonianze storiche, artistiche e architettoniche.
CERTOSA DI SAN MARTINO
PEDAMENTINA
CHIESA S. MARIA DEI SETTE DOLORI
PIGNASECCA
Dal silenzio e dalla pace quasi sovrannaturale dell’altura di San Martino alla frenetica esplosione di vita nel mercato della Pignasecca, antico borgo di Portamedina, percorrendo la Pedamentina, la cui nascita è legata alla costruzione della Certosa di San Martino. Il tracciato, in effetti, fu realizzato per trasportare i materiali necessari alla costruzione della Certosa nel XIV secolo e divenne, poi, uno dei percorsi privilegiati per raggiungere la collina del Vomero. Da quest’ultima si scenderà verso il cuore di Napoli, verso l’antica zona chiamata Paradiso, incrociando la strada di S.Liborio resa celebre dal famoso monologo di Filumena Marturano nell’ omonima opera di Eduardo De Filippo.
Di Anna Maria Girau
Per info: animadinapoli@hotmail.it
3472289773
F.B. Anima di Napoli