15 Aprile ore 18.30: Storie di Misteri e Fantasmi nel cuore di Napoli
Le Anime di Napoli: Storie di Fantasmi Napoli è una città dai mille misteri, in ogni vico trapela una leggenda, ogni palazzo ci racconta una storia di fantasmi e delitti amorosi, che hanno segnato la storia della città. Partendo da Port’Alba con la storia di Maria...
L’Anima Esoterica di Napoli: tour fra enigmi e segreti
[:it]L’Anima Esoterica di Napoli: tour fra enigmi e segreti Verremo condotti alla scoperta dell’anima esoterica di Napoli, tra misteri e culti esoterici incarnati nel cuore del centro storico. Dalla Chiesa delle Anime del Purgatorio al corpo di Napoli che simboleggia la nascita del mito egizio nella...
San Valentino Esoterico: Tour tra Amori, misteri e leggende nel cuore di Napoli
[:it]San Valentino festa degli innamorati da tempi remoti ci rivela il mistero della festività pagana legata ai culti ed alle leggende della nostra Napoli Esoterica, tra amori e misteri. Dall'affascinante Lucrezia d'Alagno che diventa l'amante di re Ferdinando d’Aragona in quel palazzo e lungo via...
Seminario in storia dell’esoterismo: Giordano Bruno, i Rosacroce e la Cabala
[:it]Continua l'appuntamento con il nostro storico esperto in studi esoterici ed alchemici Michele di Iorio,sabato 9 Gennaio alle ore 16,30 il nostro maestro ci condurra' dalle origini dell'esoterismo fino ai giorni nostri con particolare riferimento ad un personaggio enigmatico, eretico e controcorrente che ha segnato...
I Misteri della Cappella San Severo
[:it]Tra le meraviglie di Napoli non può certamente mancare una visita alla Cappella Sansevero, detta anche della Pietatella, fatta costruire nel 1590 da Paolo de Sangro, principe di San Severo, nel giardino del Monumentale complesso di San Domenico Maggiore. Tra il 1737 ed il 1769 quella...
Il Mistero della Cappella di Sansevero: L’Arcana Arcanorum di Raimondo de Sangro
[:it]Ritorna la serie di seminari in storia dell'esoterismo iniziatico occidentale dalle origini in napoli fino ai giorni nostri,quindi dal 680 a.c ad oggi, in particolare nella giornata di questo inizio di nuovo anno porgo gli auguri a tutti voi e vostre famiglie e parliamo della...
Storie di donne e di morte, d’amori e fantasmi nei Campi Flegrei
[:it]Dee e sibille, vergini e messaline, streghe e fate. I Campi Flegrei, come del resto tutta la regione e in particolare Napoli, si caratterizzano per una netta prevalenza di figure femminili in special modo negli ambiti presi in considerazione dalla nostra guida. Oltre alla gia...
Leggende vesuviane: Amelia e le altre streghe
[:it]Il fascino dl vulcano. Il fuoco e il cielo, la terra e il mare,la forza degli elementi, la potenza dell'universo. Da sempre queste terre hanno attratto le persone più sensibili, i ricercatori dell'inesplorato, gli amanti dei misteri della natura e dell'uomo. Da almeno duemila anni...
L’Anima Esoterica di Napoli: percorsi tra seminari e visite guidate
[:it]Dieci appuntamenti tra storia, arte sacra, magia,spiritismo, esoterismo iniziatico e popolare alla ricerca dell'Anima di Napoli, ovvero L'Arcana Arcanorum: Scala di Napoli, in un viaggio a ritroso nel tempo verso la conoscenza, aldila' del tempo e dello spazio, annullando la dimensione tempo verso la doppia...
La Bella’Mbriana: lo spirito buono delle case napoletane
[:it]Tra i personaggi tipici della tradizione napoletana non possiamo dimenticare la Bella'Mbriana. Raffigurata come una giovane dal fascino misterioso, dal volto solare e dall'animo gentile è considerata come lo spirito buono che dimora nelle case partenopee, proteggendone gli abitanti. La storia della nostra spiritella ha origini...
L’Anima Esoterica di Napoli: Tour alla scoperta dell’ Arcana Arcanorum
[:it]Continua il cammino Esoterico organizzato dal Centro Culturale Anima di Napoli e guidato dallo storico, giornalista, ricercatore in studi esoterici ed alchemici Michele di Iorio, che con la sua sapienza e la sua dialettica, ci condurra' alla scoperta del mistero dei Misteri, Miti e legende...
I Misteri del Monastero di Santa Chiara: il fantasma della regina Giovanna
[:it]La cittadella francescana voluta da re Roberto d'Angio' e da sua moglie Sancia di Maiorca nel 1310 e' un complesso monumentale di rilievo assoluto. Un autentico gioiello incastonato nel cuore del centro storico, in quella piazza del Gesu', punto di snodo tra l'area di impianto...
Storia dell’Esoterismo
[:it]SEMINARIO SULLA STORIA DELL'ESOTERISMO Le origini dell'esoterismo e della simbologia dei miti greci dalla sibilla di Cuma ai riti di Eleusi, dal Pitagorismo al Mitraismo a Napoli, i culti, Demeci, Cibele, Cecere, Demetra della dea madre, fino ai riti egizi alessandrini a Napoli. Storia della cabbala e...
L’amore eterno di Vesuvio e Capri
[:it]La struggente storia d'amore di Vesuvio e Capri, innamorati e lontani? E' una storia questa intrisa di fuoco e passione e narra di un giovane appartenente ad una famiglia nobile che s'innamorò perdutamente di questa bella e dolce fanciulla, una ninfa che fece esplodere il...