7
Gen
Il chiostro di San Gregorio Armeno
Sebbene non se ne conosca con esattezza la data di fondazione, è certo che il chiostro di San Gregorio Armeno già esisteva in epoca anteriore al XI secolo lungo il decumano inferiore anche detto augustale. In un decreto emanato nel 1025 da Sergio, duca di...
25
Mag
Napoli e Arte
L’itinerario prenderà il via alle ore 9.30 nei pressi di Piazza del Gesù. Ci muoveremo verso la chiesa di S. Anna dei Lombardi, chiesa dal valore inestimabile, rimasta chiusa per circa 20 anni, e riaperta da poco, di cui fa parte la stupenda Cappella del Vasari. Proseguiremo...