8 Aprile ore 11.30: Napoli Monumentale dal Maschio Angioino al Castel dell’ovo
Alla scoperta della Napoli Monumentale, passeggiando per la città verrete condotti in un viaggio nel tempo che fu, e che caratterizzò la storia della capitale del Meridione, dagli Svevi ai Normanni, dagli Angioini agli Aragonesi, passando per il vice-regno spagnolo, dai Borbone ai Savoia, ammirando...
1 Aprile 10.00: Napoli Monumentale-Dal Maschio Angioino al Castel dell’ovo
Alla scoperta della Napoli Monumentale, passeggiando per la città verrete condotti in un viaggio nel tempo che fu, e che caratterizzò la storia della capitale del Meridione, dagli Svevi ai Normanni, dagli Angioini agli Aragonesi, passando per il vice-regno spagnolo, dai Borbone ai Savoia, ammirando...
La culla di Partenope: Tour alla scoperta delle origini di Napoli
[:it]L’itinerario vi condurrà alla scoperta delle origini mitologiche, alla nascita di Napoli e della leggenda della sirena Partenope, che si gettò nelle acque per la delusione di non aver compiuto la sua opera di seduzione cantando ai marinai che attraversavano i mari, fu cosi' che...
I Castelli di Napoli
[:it]Il Castel Dell' Ovo, sorge sull' isolotto di Megaride con la sua struttura di fortificazione a difesa della città e la leggenda del castello narra del famoso uovo che Virgilio avrebbe nascosto nei sotterranei chiuso da pesanti serrature e celato da segreto poichè da "quell'ovo...
(English) The Svevo Norman Naples Federico II massacre of Corradino
[:it]La Napoli Svevo Normanna da Federico II al massacro di Corradino Gli anni oscuri del medioevo, con le battaglie, gli intrighi ed i delitti dei sovrani Svevo-Normanni che segnarono per sempre il destino di Napoli e dell’Italia, ripercorsi attraverso alcuni dei luoghi e delle leggende che,...
Santa Patrizia Patrona di Napoli
Venerata a Napoli come santa protettrice, la sua leggenda risale al XII sec. quando si dice sarebbe fuggita da Costantinopoli per evitare un matrimonio inpostole dall'imperatore Costante II di cui era una parente. Fu così che arrivo passata per Rom dove ottenne il velo dal papa,...
Tour marino: Itinerari per bambini
Dalla Sirena Partenope alle Tartarughe dell'Acquario Incontro: ore 9:0 Piazza del Plebiscito con storia della piazza e degli edifici che la circondano Galleria Umberto: Storia della Galleria Palazzo Reale: visita ai giardini Teatro San Carlo: Storie sul teatro e sulla Maschera di Pulcinella Maschio Angioino: Visita al museo civico del Castel Nuovo Narrazione...
Visita Napoli in 1 giorno
Arrivo alla Stazione Centrale- Piazza Garibaldi Porta Capuano Visita a SpaccaNapoli_ Via dei Tribunali Duomo di Napoli con visita alla sala del Tesoro di San Gennaro il Santo Patrono di Napoli [caption id="attachment_4773" align="alignright" width="280"] Duomo di Napoli[/caption] Complesso dei Girolamini San Biagio dei Librai- San Gregorio Armeno- Visita ai laboratori artigianali...
Castel dell’Ovo
Il Castel dell'Ovo sorge sull'isolotto di Megaride, a ridosso del Borgo Marinaro, unito dalla terraferma da un ponticello che ha preso il posto del Chiatamone, un banco in tufo che collegava il castello con via Partenope, strada che prende il nome dalla Sirena fondatrice della...
Itinerario: Dalle Origini mitologiche alle origini greche
Dalle Origini mitologiche alle origini greche Della Dott.ssa archeologa Stefania Gatto Piazza Vittoria. Via Partenope Castel dell’Ovo Piazza del Plebiscito Teatro S. Carlo Piazza Municipio e Maschio Angioino Galleria Umberto I Via Toledo Piazza Carità Piazza Dante Port’Alba Piazza Bellini L'itinerario si prefissa l'obiettivo di percorrere Napoli dalle origini mitologiche, alla nascita della sirena Partenope, visitando il Catel...
- 1
- 2