L’Anima esoterica di Napoli: tra Simbologia e Misteri
[:it]Domenica 21 febbraio verremo condotti alla scoperta dell'anima esoterica di Napoli, tra misteri e culti esoterici incarnati nel cuore del centro storico. Il punto di partenza è il corpo di Napoli che simboleggia la nascita del mito egizio nella città di Partenope, per svelare le...
Le piazze di Napoli
[:it]Situata ai piedi della collina di Pizzo Falcone, Piazza del Plebiscito è la piazza di Napoli più vasta e monumentale perchè ha una metratura che arriva ai 25.000 m.q. ed ha alle sue spalle la Basilica di San Francesco eretta da Ferdinando I di Borbone a...
Visita Napoli in 1 giorno
Arrivo alla Stazione Centrale- Piazza Garibaldi Porta Capuano Visita a SpaccaNapoli_ Via dei Tribunali Duomo di Napoli con visita alla sala del Tesoro di San Gennaro il Santo Patrono di Napoli [caption id="attachment_4773" align="alignright" width="280"] Duomo di Napoli[/caption] Complesso dei Girolamini San Biagio dei Librai- San Gregorio Armeno- Visita ai laboratori artigianali...
Halloween a Napoli: Tra sacro e profano
Venerdì 31 ottobre -Incontro a Piazza del Gesù ore 9,00 Hopera Cafè [caption id="attachment_4771" align="alignright" width="200"] Piazza del Gesù[/caption] Storia sulla Piazza con gli edifici storici che la circondano e i film a cui a fatto da scenario «Si tratta di una delle più antiche città d'Europa, il cui...
Visita ai tesori di Napoli
Partenza ore 9,30 Hopera Cafè: Piazza del Gesù Largo Monteoliveto Chiesa di Sant'Anna dei Lombardi Cappella del Vasari Palazzo Orsini di Gravina (Facoltà Architettura) (esterno) Piazza del Gesù Nuovo Chiesa del Gesù Nuovo Decumano Inferiore (Spaccanapoli) Basilica di Santa Chiara (esterno) Piazza San Domenico Maggiore Chiesa di San Domenico Maggiore (esterno) Palazzo Saluzzo di Corigliano (sede Orientale) (esterno) Via...
Piazza del Gesù
Piazza del Gesù, denominata in diverse epoche Trinità Maggiore e Guglielmo Oberdan, è uno degli spazi più scenografici del centro storico: allineata sul decumano inferiore del reticolato viario greco-romano, prossima alla porta reale oggi scomparsa, essa costituisce in ogni tempo un luogo prestigioso, ambito da...
Gesù Nuovo
GESU’ NUOVO La Piazza del Gesù è composta dalla chiesa, dal palazzo delle Congregazioni, alla sua sinistra, e dalla Casa Professa, a destra. Il Palazzo delle Congregazioni nacque nel 1592 per accogliere le associazioni dei laici, sede oggi della Scuola Media Ugo Foscolo ed il Liceo Genovesi. Delle antiche Congregazioni...