20 Maggio ore 12.00 Santa Chiara: visita alla chiesa e al chiostro Maiolicato
Visita a Santa Chiara, alla chiesa Neogotica simbolo del centro storico di Napoli e luogo di culto per il popolo napoletano, scenario di avvenimenti che hanno segnato la città, alla scoperta del meraviglioso chiostro maiolicato, incanto del cuore di Napoli, tra affreschi e maioliche, vi...
14 Aprile ore 12.00: Santa Chiara-Visita alla chiesa e al chiostro Maiolicato
Visita a Santa Chiara, alla chiesa Neogotica simbolo del centro storico di Napoli e luogo di culto per il popolo napoletano, scenario di avvenimenti che hanno segnato la città, alla scoperta del meraviglioso chiostro maiolicato, incanto del cuore di Napoli, tra affreschi e maioliche, vi...
Le più belle chiese di Napoli
[:it]Partiamo dal Duomo ovvero dalla cattedrale dedicata a Santa Maria Assunta, il luogo più conosciuto nel mondo per il famoso e misterioso rito del ,cosiddetto, scioglimento del sangue di San Gennaro. Cattedrale di stile neogotico con la sua facciata che sovrasta l'antistante strada e che s'innalza...
Visita Napoli in 1 giorno
Arrivo alla Stazione Centrale- Piazza Garibaldi Porta Capuano Visita a SpaccaNapoli_ Via dei Tribunali Duomo di Napoli con visita alla sala del Tesoro di San Gennaro il Santo Patrono di Napoli [caption id="attachment_4773" align="alignright" width="280"] Duomo di Napoli[/caption] Complesso dei Girolamini San Biagio dei Librai- San Gregorio Armeno- Visita ai laboratori artigianali...
Piazza del Gesù
Piazza del Gesù, denominata in diverse epoche Trinità Maggiore e Guglielmo Oberdan, è uno degli spazi più scenografici del centro storico: allineata sul decumano inferiore del reticolato viario greco-romano, prossima alla porta reale oggi scomparsa, essa costituisce in ogni tempo un luogo prestigioso, ambito da...
La peste a Napoli in un itinerario teatrale al Monastero di Santa Chiara
Nel suggestivo monastero di Santa Chiara nel cuore di Napoli, domenica 14 ottobre a partire dalle 18.00 prenderà il via un interessantissimo itinerario teatrale organizzato da NarteA. Si rievocherà la peste che aflisse Napoli nel 1656 attraverso un percorso storico teatrale dal titolo “Santa Chiara...
I Santi Patroni di Napoli
I Santi Patroni di Napoli Napoli oltre a san Gennaro, ha altre sante protettrici, di cui nella Cappella del Tesoro di San Gennaro, nel Duomo, si conservano le statue con reliquiario in argento, molte del XVII secolo (le statue dei patroni minori sono in totale 51),...
Santa Chiara
COMPLESSO CONVENTUALE DI SANTA CHIARA Insula religiosa con l’originale tipologia del doppio convento costituito dalla zona adibita alle Clarisse e la zona adibita aiFrati Minori). La Chiesa venne costruita fra il 1310 ed il 1328, per volere di Roberto d’Angiò e della moglie Sancia di Majorca, dagli architetti...