La Cappella Sansevero ed i segreti del principe tra simbologia, alchimia e misteri
a persona
Da piazza San Domenico in cui sorge il palazzo dell’alchimista, fino ad una delle perle racchiuse nel centro storico di Napoli. L’appuntamento è per chi vuole scoprire la figura del principe Raimondo di Sangro, i luoghi in cui ha vissuto, le suo opere alchemiche e la misteriosa Cappella che custodisce la magnifica opera del Cristo Velato e le sculture che fanno da cornice al percorso iniziatico del principe, un luogo alchemico ed esoterico, intriso di simbolismo e di magia, come gli scheletri metallizzati ed il pavimento labirintico, tra segreti e bellezza nel cuore della città di Partenope.
per informazioni e prenotazioni
3739042367
animadinapoli@hotmail.it
Commenti
-
Luogo
-
Luogo di PartenzaPiazza San Domenico/Cappella Sansevero
-
Orario inizio Tour10.30/12.00/16.00
-
Orario fine Tour12.00/13.30/17.30
-
Servizi InclusiLa Cappella Sansevero ed i segreti del principe tra simbologia, alchimia e misteriBigliettoTour in LinguaWhispers
-
Servizi non inclusiScuoleLisAccompagnatoreCenaAperitivoColazioneB&BHotelBikeTrasfert
1
Piazza San Domenico
Una delle maggiori piazza di Napoli, in cui sorge il complesso di San Domenico ed antichi palazzi nobiliari, tra palazzo Petrucci, Palazzo Casacalenda, Palazzo Corigliano e Palazzo Sansevero intorno alla guglia dedicata al Santo.
2
Palazzo Sansevero
Sorge in piazza San Domenico, appartenuto a Raimondo di Sangro di Sansevero, principe, scenziato, alchimista. Il palazzo era collegato inizialmente alla cappella Sansevero.
3
Cappella Sansevero
La Cappella Sansevero rappresenta oggi una delle perle di Napoli con le sculture che ne fanno da cornice, fatte scolpire dal principe Raimondo de Sangro, insieme al magnifico Cristo Velato di Giuseppe Sammartino. Nei sotterranei della Cappella, ritroviamo gli scheletri metalizzati che rappresentano gli esperimenti del pricnipe che fece di quella Cappella il suo laboratorio alchemico.
MAPPA TOUR
Piazza San Domenico