Un frutto che racconta l’identità della costa più affascinante d’Italia

Chiunque abbia visitato la Costiera Amalfitana non può dimenticare il profumo intenso e il colore brillante dei limoni coltivati a picco sul mare. Non si tratta di semplici agrumi: il limone Costa d’Amalfi IGP è un vero e proprio simbolo territoriale, portatore di storia, tradizione e orgoglio locale. Un viaggio nella Costiera non è completo senza aver scoperto il mondo affascinante di questi frutti, protagonisti anche dei nostri tour esperienziali e degustazioni in limoneto.


Il limone Costa d’Amalfi IGP: una varietà unica al mondo

Caratteristiche del limone amalfitano

Il “Sfusato Amalfitano”, riconoscibile per la sua forma allungata e la buccia spessa, è una varietà autoctona coltivata da secoli nei comuni della Costiera. Ha un aroma intenso, pochi semi e una polpa succosa e dolce, che lo rende perfetto per dolci, liquori, conserve e piatti tradizionali.

L’importanza del riconoscimento IGP

Il marchio Indicazione Geografica Protetta garantisce la qualità, l’origine e la tradizione agricola legata al territorio. I limoni vengono coltivati su terrazzamenti sostenuti da muretti a secco, lavorati rigorosamente a mano, come vuole la tradizione contadina locale.


Il limone nella cultura e nella cucina della Costiera

Un ingrediente centrale nella gastronomia locale

Il limone è alla base di ricette iconiche come la delizia al limone, le scorzette candite, il pesce marinato al limone, senza dimenticare il celebre limoncello, digestivo amato in tutto il mondo.

Riti, tradizioni e feste dedicate al limone

Ogni anno si celebrano sagre e feste dedicate al limone, soprattutto ad Amalfi e Minori. In queste occasioni, si assiste a spettacoli folcloristici, degustazioni, tour nei limoneti, e momenti che fondono cultura popolare e orgoglio agricolo.


I limoneti della Costiera: tra natura, lavoro e poesia

La “Strada dei Limoni”: un percorso da vivere a piedi

Tra Maiori e Minori si snoda la Strada dei Limoni, un sentiero panoramico che attraversa limoneti profumati, con viste spettacolari sul mare. Un’esperienza immersiva tra profumi, colori e silenzi contadini.

Un tour esperienziale per vivere il cuore autentico della Costiera Amalfitana

Lontano dalle mete affollate, vicino alla vera cultura locale

I tour enogastronomici dedicati al limone offrono una prospettiva diversa sulla Costiera Amalfitana: non solo panorami da cartolina, ma storie di famiglie, agricoltura eroica e tradizione gastronomica.

Prenota il nostro tour enogastronomico tra i limoneti e lasciati conquistare da profumi, sapori e panorami unici al mondo.