PROGRAMMA SETTEMBRE 1 Settembre Ore 11.00 Centro Storico 10 euro Ore 21.00 Pompei di Notte 15 euro 2 Settembre Ore 10.30 Sanità e Fontanelle 10 euro Ore 16.30 Cappella Sansevero 15 euro Ore 21.00 Storie di Misteri e Fantasmi 10 euro 8 settembre Ore 10.30 Centro Storico 10 euro ore 21.00 Pompei di Notte 15...
7 Luglio ore 19.00/21.00 Caserta di Notte: Visita alla Reggia(2 Turni)
Alla scoperta della Reggia di Caserta. Un appuntamento serale in un luogo magico e suggestivo in cui sarà possibile vivere un viaggio nel tempo alla scoperta degli appartamenti reali del palazzo dei Borbone, tra ambienti di rappresentanza e appartamenti reali scopriremo la storia di un...
8 Luglio ore15.30 Napoli reale: dal Maschio Angioino al Castel dell’ovo
Alla scoperta della Napoli Monumentale, passeggiando per la città verrete condotti in un viaggio nel tempo che fu, e che caratterizzò la storia della capitale del Meridione, dagli Svevi ai Normanni, dagli Angioini agli Aragonesi, passando per il vice-regno spagnolo, dai Borbone ai Savoia, ammirando...
Caserta di Notte: Visita alla Reggia dei re di Napoli
Alla scoperta della Reggia di Caserta. Un appuntamento serale in un luogo magico e suggestivo in cui sarà possibile vivere un viaggio nel tempo alla scoperta degli appartamenti reali del palazzo dei Borbone, tra ambienti di rappresentanza e appartamenti reali scopriremo la storia di un...
10 Giugno ore 11.00 Tour Napoli: Cuma
Passeggiando sulla via astrale della strada cumana, raggiungendo l'ingresso dell'antica porta si entrerà nell'antro di coloro che prevedevano gli eventi futuri, le Sibille oracolari, si percorrerà la zona delle colline sacre dove i potenti Dei decidevano le sorti di interi popoli nei templi a loro...
2 Giugno ore 10.00 Napoli centro storico: passeggiando per i decumani
Partendo dal Decumano maggiore, varcando una delle porte della città antica, scopriremo le origini di Neapolis, dai primi insediamenti greci, ai romani, passando per le antiche mura di piazza Bellini, percorrendo la napoli gotica, passando per l'antica agorà, proseguendo per Spaccanapoli, scoprendo gli influssi egizi,...
31 Marzo ore 12.00: La Cappella Sansevero e i Segreti Del Principe
Da piazza San Domenico in cui sorge il palazzo dell’alchimista, fino ad una delle perle racchiuse nel centro storico di Napoli. L’appuntamento è per chi vuole scoprire la figura del principe Raimondo di Sangro, i luoghi in cui ha vissuto, le suo opere alchemiche e...
Basilica di Santa Maria Maggiore
[:it]Una delle quattro più antiche basiliche maggiori della Napoli antica: Santa Maria Maggiore detta la Pietrasanta: Edificata intorno all'anno 533 dal vescovo di Napoli Pomponio sui tempi di un dedicato a Diana, consacrata da papa Giovanni II, fu considerata la più importante e la più...
Napoli da Cima a Fondo: Dal Vomero alla Pignasecca
DA CIMA A FONDO Itinerario Vomero - Pignasecca : Un percorso in discesa verso la città vecchia, attraversando l’anima ambivalente di Napoli, sempre in bilico tra Paradiso e Inferno, tra magnifici scorci e monumentali testimonianze storiche, artistiche e architettoniche. CERTOSA DI SAN MARTINO PEDAMENTINA CHIESA S. MARIA DEI...
Piazza San Gaetano
Per secoli questo luogo è stato il centro della città, prima Agorà greca, quindi Foro in epoca romana. Ancora oggi costituisce uno dei cuori pulsanti del centro storico, reso ancora più suggestivo dalla presenza della bellissima basilica di San Paolo Maggiore. edificata sul Tempio dei...