Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Trasporti Pubblici a Napoli

Napoli, città vibrante e ricca di storia, può sembrare caotica per chi non la conosce. Il traffico intenso spesso scoraggia i visitatori, ma la sua rete di trasporti pubblici a Napoli offre la soluzione perfetta per esplorare comodamente la città.

Metropolitana: Il Metrò dell’Arte, trasporti pubblici a Napoli

La metropolitana napoletana è un vero e proprio museo sotterraneo con tre linee principali, i trasporti pubblici a Napoli sono garantiti dalle ore 6:00 fino alle ore 23:00 circa:

  • Linea 1 (Metrò dell’Arte): Collega il centro storico al Vomero. Non perdi la stazione Toledo, considerata tra le più belle al mondo.

  • Linea 2: Connette Pozzuoli al centro, arrivando fino a San Giovanni-Barra.
  • Linea 6: Attualmente in fase di sviluppo, con percorso limitato.

Funicolari: La Soluzione per le Zone Collinari

Napoli è una città con numerosi dislivelli. Le funicolari sono la soluzione ideale:

  • Funicolare Centrale: Collega Piazza Augusteo al Vomero
  • Funicolare di Chiaia: Connette Via Toledo al Vomero
  • Funicolare di Montesanto: Unisce Montesanto al Vomero
  • Funicolare di Mergellina: Collega Mergellina a Posillipo

Autobus e Tram: Copertura Capillare

L’ANM (Azienda Napoletana Mobilità) gestisce una vasta rete di autobus e tram. Utili per raggiungere zone non servite dalla metropolitana, anche se possono risentire del traffico cittadino.

Treni Suburbani: Escursioni Fuori Città

Perfetti per esplorare zone limitrofe:

  • Circumvesuviana: Collega Napoli con Penisola Sorrentina, Pompei ed Ercolano
  • Cumana e Circumflegrea: Ideali per raggiungere l’area Flegrea (Pozzuoli, Baia, Torregaveta)

Alibus: Collegamento Aeroporto

L’Alibus è la soluzione migliore per chi arriva o parte dall’aeroporto di Capodichino, collegando:

  • Aeroporto
  • Stazione Centrale (Piazza Garibaldi)
  • Porto

Biglietti e Consigli Pratici

Tipologie di Biglietti

  • Biglietti singoli
  • Biglietti giornalieri
  • Abbonamenti settimanali/mensili

Sistema UnicoCampania: Un unico biglietto per diversi mezzi.

Consigli Utili

  • Evita le ore di punta
  • Scarica l’app ANM per orari in tempo reale
  • Fai attenzione ai borseggiatori nei mezzi affollati

Spostarsi a Napoli con i mezzi pubblici è la chiave per vivere la città senza stress e scoprire tutte le sue bellezze. Buon viaggio!

Link utili:
Metropolitana di Napoli

× Possiamo aiutarti?