7 Luglio ore 19.00/21.00 Caserta di Notte: Visita alla Reggia(2 Turni)
Alla scoperta della Reggia di Caserta. Un appuntamento serale in un luogo magico e suggestivo in cui sarà possibile vivere un viaggio nel tempo alla scoperta degli appartamenti reali del palazzo dei Borbone, tra ambienti di rappresentanza e appartamenti reali scopriremo la storia di un...
8 Luglio ore15.30 Napoli reale: dal Maschio Angioino al Castel dell’ovo
Alla scoperta della Napoli Monumentale, passeggiando per la città verrete condotti in un viaggio nel tempo che fu, e che caratterizzò la storia della capitale del Meridione, dagli Svevi ai Normanni, dagli Angioini agli Aragonesi, passando per il vice-regno spagnolo, dai Borbone ai Savoia, ammirando...
6 Maggio ore 16.00: Pompei-i Misteri della città scomparsa
Viaggio alla scoperta della civiltà pompeiana prima dell'eruzione che nel 79 d. C. pietrificò la città e che ci ha consentito di riscoprire uno dei siti piu’ importanti del patrimonio storico artistico mondiale. Verrete condotti dalla nostra guida percorrendo le vie e ammirando i luoghi in...
Seminario in storia dell’esoterismo: Giordano Bruno, i Rosacroce e la Cabala
[:it]Continua l'appuntamento con il nostro storico esperto in studi esoterici ed alchemici Michele di Iorio,sabato 9 Gennaio alle ore 16,30 il nostro maestro ci condurra' dalle origini dell'esoterismo fino ai giorni nostri con particolare riferimento ad un personaggio enigmatico, eretico e controcorrente che ha segnato...
L’Anima Esoterica di Napoli: Tour alla scoperta dell’ Arcana Arcanorum
[:it]Continua il cammino Esoterico organizzato dal Centro Culturale Anima di Napoli e guidato dallo storico, giornalista, ricercatore in studi esoterici ed alchemici Michele di Iorio, che con la sua sapienza e la sua dialettica, ci condurra' alla scoperta del mistero dei Misteri, Miti e legende...
Alla scoperta dei fondaci di Napoli
Alla scoperta dei fondaci del centro antico di Napoli S.Aniello a Caponapoli Largo Madonna delle Grazie Vico di San Gaudioso Piazzetta Regina Coleli Via Sapienza - Via Pisanelli Via San Paolo ( fondaco ) Via Tribunali Piazza San Gaetano Via San Gregorio Armeno ( fondaco ) Via San Biagio dei Librai Via Palladino Largo di san Severino...
Itinerario al Cimitero Monumentale di Poggioreale
Il cimitero di Poggioreale non è solo un luogo di culto dei morti, è un luogo dove principalmente si può ammirare arte e storia. Non a caso si parla di Cimitero Monumentale in quanto al suo interno ci sono espressioni artistiche architettoniche sia popolari che...
Napoli e Arte
L’itinerario prenderà il via alle ore 9.30 nei pressi di Piazza del Gesù. Ci muoveremo verso la chiesa di S. Anna dei Lombardi, chiesa dal valore inestimabile, rimasta chiusa per circa 20 anni, e riaperta da poco, di cui fa parte la stupenda Cappella del Vasari. Proseguiremo...
Santa Chiara
COMPLESSO CONVENTUALE DI SANTA CHIARA Insula religiosa con l’originale tipologia del doppio convento costituito dalla zona adibita alle Clarisse e la zona adibita aiFrati Minori). La Chiesa venne costruita fra il 1310 ed il 1328, per volere di Roberto d’Angiò e della moglie Sancia di Majorca, dagli architetti...
- 1
- 2